Text copied to clipboard!

Titolo

Text copied to clipboard!

Ufficiale di Conservazione

Descrizione

Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Ufficiale di Conservazione altamente qualificato e motivato per unirsi al nostro team dedicato alla tutela e valorizzazione del patrimonio culturale. Il candidato ideale sarà responsabile della conservazione preventiva, della manutenzione e del restauro di oggetti storici, opere d'arte, documenti e altri beni culturali, garantendone la protezione a lungo termine. L'Ufficiale di Conservazione lavorerà a stretto contatto con curatori, storici dell'arte, archivisti e altri professionisti del settore per sviluppare strategie di conservazione efficaci, condurre valutazioni dello stato di conservazione e implementare interventi tecnici appropriati. Sarà inoltre coinvolto nella redazione di documentazione tecnica, nella gestione di progetti di restauro e nella formazione del personale su pratiche conservative corrette. Il ruolo richiede una profonda conoscenza dei materiali e delle tecniche di conservazione, nonché una forte attenzione ai dettagli e capacità analitiche. È essenziale la capacità di lavorare in ambienti multidisciplinari e di comunicare efficacemente con diversi stakeholder, inclusi enti pubblici, musei, fondazioni e istituzioni accademiche. Il candidato selezionato dovrà anche monitorare le condizioni ambientali degli spazi espositivi e di deposito, proporre soluzioni per il miglioramento delle condizioni di conservazione e partecipare a programmi di ricerca e sviluppo nel campo della conservazione dei beni culturali. Questa posizione offre un'opportunità unica di contribuire attivamente alla salvaguardia del patrimonio culturale, lavorando in un contesto stimolante e ricco di sfide professionali.

Responsabilità

Text copied to clipboard!
  • Valutare lo stato di conservazione dei beni culturali
  • Pianificare e attuare interventi di conservazione preventiva
  • Collaborare con curatori e restauratori per progetti di restauro
  • Redigere documentazione tecnica e rapporti di intervento
  • Monitorare le condizioni ambientali di esposizione e deposito
  • Gestire progetti di conservazione e restauro
  • Formare il personale su pratiche conservative corrette
  • Partecipare a programmi di ricerca nel campo della conservazione
  • Garantire il rispetto delle normative in materia di tutela dei beni culturali
  • Sviluppare strategie per la conservazione a lungo termine

Requisiti

Text copied to clipboard!
  • Laurea in Conservazione dei Beni Culturali o discipline affini
  • Esperienza comprovata in attività di conservazione e restauro
  • Conoscenza approfondita dei materiali e delle tecniche conservative
  • Capacità di redigere documentazione tecnica dettagliata
  • Competenze nell'uso di strumenti e tecnologie per la conservazione
  • Ottime capacità organizzative e di gestione progetti
  • Attitudine al lavoro in team multidisciplinari
  • Conoscenza delle normative nazionali e internazionali in materia
  • Buone capacità comunicative e relazionali
  • Disponibilità a viaggiare per sopralluoghi e interventi sul campo

Domande potenziali per l'intervista

Text copied to clipboard!
  • Qual è la sua esperienza nella conservazione preventiva?
  • Ha mai gestito un progetto di restauro complesso?
  • Quali materiali ha trattato più frequentemente?
  • Come valuta le condizioni ambientali di un deposito museale?
  • Ha esperienza nella redazione di documentazione tecnica?
  • Come si tiene aggiornato sulle nuove tecniche di conservazione?
  • Ha mai collaborato con enti pubblici o musei?
  • Quali strumenti utilizza per monitorare lo stato di conservazione?
  • Come affronta situazioni di emergenza conservativa?
  • È disponibile a trasferte per interventi sul campo?